Consulenza Disinfestazione

+39 0789 57735

Antitarlo

+39 0789 57735

Cerchi un modo per allontanare i tarli? Devi disinfestare dai tarli la tua villa, ristorante, appartamento, B&B, hotel o abitazione in generale?

Gallura Disinfestazioni, specializzata nelle disinfestazioni di tarli e insetti in generale, dispone di un nuovo sistema di disinfestazione altamente innovativo e assolutamente ecologico, che permette di disinfestare svariati ambienti, come abitazioni, hotel, ospedali, comunità, panifici, pastifici, pasticcerie e locali pubblici in genere, utilizzando esclusivamente "aria calda".

Grazie all’uso di sofisticati termoconvettori, siamo in grado di distribuire il calore prodotto in modo capillare, si riesce così a portare la temperatura delle aree sottoposte a trattamento tra i 50° e i 60°, e a mantenerla costante per il tempo necessario a raggiungere la totale mortalità di qualsiasi infestante, in tutti i suoi stadi vitali (uova, larva, pupa, adulto). Il tempo necessario per i vari trattamenti varia dalle 24 alle 48 ore circa. La morte degli insetti sopravviene per la denaturazione delle sostanze proteiche.

Trattamento antitarlo totalmente ecologico, atossico, senza l’utilizzo di gas tossici o formulati nocivi. Offre ampia versatilità di utilizzo, per riuscire a disinfestare l’ambiente da qualsiasi insetto o batterio.

Il sistema con il calore garantisce la totale eliminazione dei tarli e degli insetti in generale, all'interno dei mobili, travi e pavimenti in legno anche quando non sono ancora visibili i fori di sfarfallamento.

È particolarmente indicato contro i tarli e gli insetti xilofagi (quelli che si nutrono prevalentemente di legno) sia su mobili che travi in opera. I tarli attaccano indifferentemente sia i legni di latifoglie che di conifere, anche morti da lungo tempo, nutrendosi della lignina e della cellulosa contenute nella parete cellulare.

I metodi di lotta tradizionali impiegati contro i tarli nei manufatti lignei sono basati su trattamenti superficiali di pennellature ed iniezioni. Questi trattamenti, oltre ad essere caratterizzati da un alto impatto ambientale, spesso si rivelano non risolutivi in quanto gli insetti presenti in profondità nel legno non vengono colpiti rendendo così vana l'efficacia dell'intervento.

L'intervento con il calore non lascia alcun residuo sui materiali trattati e non rilascia odori. Leggi gli effetti collaterali da infestazione da tarli.

Il sistema con il calore è indicato contro le cimici dei letti e utilizzabile anche nella lotta contro gli acari e gli insetti delle derrate nelle filiere alimentari.

Le "cimici dei letti" (Cimex lectularius) sono ectoparassiti ematofagi (che si cibano di sangue), atteri (privi di ali), eterometaboli (già simili agli adulti dalla nascita), la cui caratteristica principale è quella di infliggere punture lunghe e ripetute per la suzione del sangue grazie all’apparato boccale di tipo pungente-succhiante.

Le cimici, durante la giornata, vivono nelle giunture e nelle crepe dei letti, dei muri, dei mobili, nelle cuciture dei materassi o delle poltrone, in canali elettrici ed interruttori dove depongono le uova; di notte escono per nutrirsi.

I rifugi e i sentieri delle cimici sono facilmente reperibili a causa delle macchie scure dovute ai loro escrementi.

Sono insetti molto sensibili alle temperature: riescono a sopravvivere anche a -15°C per qualche settimana, mentre soccombono velocemente alle alte temperature.

Infatti, esposte già a soli 45°C, si ha la mortalità di tutti gli stadi vitali delle cimici, incluse le uova. A differenza degli ormai vecchi metodi di lotta, con il nuovo sistema a calore, si avrà la certezza della completa mortalità dell'infestante e, aspetto molto importante, si potrà riavere la disponibilità delle aree trattate senza dover invece aspettare i tempi di quarantena a cui si andava incontro sino ad oggi.

Insomma con il calore possiamo trattare qualunque bene materiale o ambiente che possa sopportare tali temperature. Cerca tra le FAQ se hai ancora qualche dubbio su come eliminare i tarli, altrimenti contattaci per ricevere un preventivo gratuito!

Quanto costa il servizio?
'

Aree di intervento

'

No, i tarli non sono pericolosi per l’uomo ma la loro presenza comporta generalmente la presenza dei loro parassiti, Acari e Scleroderma Domesticum, che possono provocare importanti eruzioni cutanee e reazioni allergiche.

Sui mobili attaccati dai tarli del legno ci sono due tipi di fori. Quelli evidenti sono quelli che l’insetto adulto forma al momento dello sfarfallamento, vale a dire quando l’insetto è maturo ed esce dal manufatto ligneo in cerca del suo consimile di segno opposto per l’accoppiamento. Trattare questi fori è inutile perché ormai la galleria sottostante è stata abbandonata. Il secondo tipo di foro è quello scavato dalla larvetta appena sgusciata dall’uovo deposto sulla superficie del manufatto ligneo. Questo però è così piccolo da essere praticamente invisibile a occhio nudo.

No, questi trattamenti, oltre ad essere caratterizzati da un alto impatto ambientale, si rivelano non risolutivi in quanto gli insetti presenti in profondità nel legno non vengono colpiti rendendo così vana l'efficacia dell'intervento.

Nel nostro shop

Fumogeno Insetticida Copyr Smoke 30g

Fumogeno Insetticida Copyr Smoke 30g

Fumogeno pronto all'uso - Barattolo 30 g - Prodotto Biocida - Aut. n. IT/2020/00615

31.72 €

Compra ora Vai allo shop

"Sei interessato ai nostri servizi o vuoi saperne di più? Chiamaci, ti risponderò personalmente!"

Carla

Responsabile Commerciale

Chiamaci

Approfondimenti su Antitarlo

Archivio news

25

March

2022

Eliminare i tarli dai mobili e oggetti in legno

14

March

2022

Antitarlo ecologico con il calore: evidenze scientifiche sulla sua efficacia

28

November

2020

Bonus Ristrutturazioni 50% per Disinfestazioni Antitarlo in Sardegna

Iscriviti alla nostra newsletter.
Ti terremo aggiornato sulle infestazioni del momento e come prevenirle

Richiedi un preventivo
X
Richiedi un preventivo

Scrivi il tuo nome:

Designed by

Logo dodify

Powered by

Logo doCMS