In questa pagina potrai trovare una collezione di news postate da noi su vari argomenti che ci appassionano o su alcune lavorazioni particolari che abbiamo svolto negli anni.
I parassiti del tarlo rappresentano un argomento di interesse sanitario ed economico, sia per le dermatiti che sono in grado di originare nell’uomo e negli animali, si...
Varietà e diversificazione. Sono queste le caratteristiche principali delle mosche, un gruppo di insetti che può contare al suo interno più di 125.0...
Per limitare il rischio di importazione e di insediamento delle malattie trasmesse da vettori, il Ministero della Salute ha predisposto un Piano Nazionale di Prevenzione...
Le specie di organismi che si introducono in nuovi habitat per loro inconsueti determinando un impatto economico, ambientale e/o pericoloso per la salute umana o animale...
Giornalista: Chi sei? Come ti chiami? Infestante: faccio parte della famiglia dei roditori e generalmente sono conosciuto come topo domestico ma gli amici mi c...
Oggi 20 agosto è la Giornata mondiale della zanzara, promossa per ricordare a tutti l'importanza della lotta alla malaria e alle malattie trasmesse da vettori. ...
Nel nostro 28° anno di attività, abbiamo pensato di farvi un regalo. Siamo lieti di presentare una grande novità: l’E-Commerce firmato Gallura Disinfestaz...
Gli insetti sono il gruppo di animali più abbondante e diversificato presente sulla Terra. La loro comparsa risale a più di 400 milioni di anni fa e da all...
L’arrivo della primavera coincide con l’inizio delle belle giornate e l’innalzamento delle temperature che incentivano il proliferare di numerosi e fastidiosissimi...
TRATTAMENTO ANTITARLO NELLA CAMERA DEL CALORE, PORTACI I TUOI MOBILI NELLA NOSTRA SEDE DI OLBIA EFFICACIA GARANTITA AL 100% La camera del calore &egr...
Abbiamo spesso parlato nel nostro blog del servizio antitarlo ecologico proposto dalla Gallura Disinfestazioni, analizzando le caratteristiche e il ciclo vitale dei tarl...
Abbiamo già parlato su questo blog dell’importanza delle sanificazioni in periodi di pandemia e oggi vogliamo concentrarci su alcuni aspetti finora poco trattati. ...
Alla base di un efficace servizio di derattizzazione c'è la conoscenza delle caratteristiche e delle abitudini di topi e ratti. I roditori sono tra i mammifer...
L’arrivo della bella stagione e le condizioni climatiche favorevoli hanno portato ad un incremento notevole di infestazioni di zecche in tutto il Nord Sardegna, nelle ...
I 27 anni di attività della nostra azienda sono stati caratterizzati dalla continua ricerca, specializzazione e innovazione per poter offrire ai nostri clien...
Nell’ultimo anno ci siamo abituati a dare la giusta importanza al controllo dell’igiene negli ambienti. Abbiamo imparato quanto importante può essere man...
Il 15 Gennaio 2001 l’Italia si svegliava con il primo caso accertato del cosiddetto “morbo della mucca pazza”. Identificata per la prima volta...
L’anno 2020 è appena terminato e sarà ricordato da tutti per il terribile Virus che ha stravolto le nostre vite! Il Coronavirus ci ha imposto re...
Il nostro Servizio Antitarlo Ecologico è detraibile al 50% mediante Credito d’Imposta previsto dal Bonus Casa. Come posso ottenere i...
I roditori sono notoriamente vettori di numerosissime malattie, ne abbiamo parlato spesso nel nostro blog. Durante questa pandemia ti sarai certamen...
La Sardegna è una delle regioni maggiormente colpite dalle Termiti, nello specifico da Reticulitermes Lucifugus. Ogni giorno riceviamo chiamate nel...
Il 2020 è stato per noi un anno di novità, alcune ve le abbiamo presentate, altre ancora saranno svelate prossimamente! La Camera del Calore utilizzata per l...
Buone notizie in materia di trasmissione del Covid-19 da parte delle Zanzare! In questi giorni, sono stati resi noti i risultati di uno studio sperimentale con...
Il 6 giugno è una data molto importante per il settore in cui operiamo, si tratta infatti del World Pest Day. Nel 2018 le associazioni di Pest Control dei var...
Finalmente è arrivato il momento in cui l’Italia si rialza in piedi dopo più di due mesi di chiusura totale, tante attività hanno riaperto i battenti dopo la grande...
Nei 26 anni di vita della Gallura Disinfestazioni abbiamo affrontato tante situazioni igienico-sanitarie difficili e combattuto in prima linea le gravi epidemie che hann...
Conosciuta come Musofobia (o Murofobia) è quel particolare tipo di fobia che consiste nella paura nei confronti dei topi o roditori in generale. La Musofobia ...
In questo momento di emergenza è molto facile incappare in servizi di disinfezione di dubbia validità ed efficacia. Non tutte le modalità di intervento e non tutti i ...
A seguito dell’approvazione del DL Cura Italia del 16/03/20, vogliamo portare alla Vs attenzione l’importante incentivo per la sanificazione ambientale come meglio s...
Tra i servizi offerti dalla Gallura Disinfestazioni possiamo annoverare anche il servizio di disinfezione ambientale. L’emergenza Coronavirus ha colpito anch...
La Locusta migratoria, insetto ortottero della famiglia degli Acrididi, sta invadendo l’Africa! Questi insetti, che possono avere una dimensione fino a 50 mm...
I notiziari ne hanno parlato, i giornali ne hanno scritto e anche noi abbiamo detto la nostra sul temutissimo Coronavirus. Nessuno o pochissimi e raramente, tr...
Le notizie che arrivano dalla Cina in questi giorni non sono affatto positive. Su 4.000 casi accertati di contagio sono 106 le vittime del Coronavirus. Ma qua...
Oggi per noi della Gallura Disinfestazioni è il penultimo giorno di lavoro dell’anno. Il 2019 è stato il nostro 25esimo anno di attività, ricco di progett...
Il Servizio Antitarlo Ecologico con Calore è forse quello di cui abbiamo maggiormente parlato nel nostro blog. Il Servizio Antitarlo Ecologico con Calore sfr...
Da quando è iniziato l’autunno in molte zone del nord Italia è stata segnalata una massiccia presenza della cimice asiatica. Avevamo già affrontato questo...
Negli ultimi anni si parla con sempre più insistenza di ambiente e della sua tutela. La giovane Greta Thunberg, con le sue battaglie per uno sviluppo sostenibile e cont...
Sebbene si faccia riferimento alla pulizia come ad un concetto chiaro ed intuitivo, molto spesso ci si limita ad utilizzare come sinonimi termini quali “pulizia”, �...
"Quale direste che sia l'animale più pericoloso sulla Terra? I serpenti? Gli squali? Nessuno di questi. Sono le zanzare". (Bill Gates) Con questa citazione in...
Molto spesso capita di vedere giardini, prati e zone verdi che danno l’impressione di essere abbandonati. Questo succede a causa di una scarsa manutenzione d...
Il mese scorso abbiamo stilato la nostra solita classifica degli infestanti dell’estate 2019, dominata indubbiamente dall’acaro del tarlo. Con le altissime...
Come da tradizione siamo arrivati all’appuntamento annuale con la nostra consueta classifica degli infestanti che stanno maggiormente imperversando in questa estate 20...
Il campo dell’Igiene Ambientale racchiude vari tipi di attività e non sempre è facile, per chi non è del mestiere, catalogare determinati tipi di servizi all’inte...
Da 2 anni a questa parte, il 6 Giugno rappresenta la “Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulla Lotta agli Infestanti”. L’istituzione dell...
Nel 2019 viaggiare, comunicare, esportare e importare è semplicissimo! Tutto ciò ha sicuramente tanti aspetti positivi, ma anche alcuni negativi! ...
Oggi per noi della Gallura Disinfestazioni è un giorno molto speciale. Esattamente 25 anni fa, il 16 Aprile del 1994, nasceva la Gallura Disinfestazioni. ...
Oggi parliamo dell’importantissimo sistema HACCP. Gli alimenti e di conseguenza tutti i luoghi nei quali essi sono presenti divengono luogo d’interesse per...
Dal ritorno delle vacanze ad oggi abbiamo registrato innumerovoli chiamate a causa di grosse infestazioni da topi e ratti nella zona di Olbia. Le aree interess...
La Gallura Disinfestazioni svolge in tutta la Sardegna l’innovativo Servizio Ecologico Antitarlo con il Calore. Come già ampiamente descritto nei nostri pre...
In questo inizio di autunno c’è stato il riacutizzarsi della presenza di alcuni focolai di West Nile Virus (virus del Nilo occidentale) nel territorio del Nord-Sardeg...
Oggi vogliamo portare uno spunto di riflessione sulle gravi ripercussioni che una scarsa igiene negli allevamenti intensivi di animali può causare sulla salute di noi c...
Nelle ultime settimane si sono registrate diverse segnalazioni in merito ad importanti infestazioni di Vespa Velutina in tutto il Nord Sardegna. La Vespa Velut...
Sono tra gli infestanti di cui abbiamo parlato più spesso nel nostro blog. Sono molto temuti a causa dei danni strutturali che possono causare all’interno delle abita...
Ultimamente sono numerosissime le segnalazioni riguardanti la presenza di infestanti che procurano fastidiose morsicature e conseguente forte prurito. L’entità di que...
Come da tradizione siamo arrivati all’appuntamento annuale con la nostra consueta classifica degli infestanti che stanno maggiormente imperversando in questa estate 20...
Nel periodo estivo con l’aumentare delle temperature e dell’umidità tutte le piante sono particolarmente esposte agli attacchi dei parassiti che da loro cercano nut...
La nostra azienda, Gallura Disinfestazioni, opera in maniera attiva nel nord-est Sardegna. Nell’ultimo periodo abbiamo svolto varie consulenze gratuite nel ...
Punto focale per lo svolgimento della nostra attività è quello di identificare e conoscere gli insetti. Abbiamo già parlato dell’entomologia, un ramo del...
L’esecuzione annuale di un servizio di derattizzazione è il metodo migliore per contenere le infestazioni di topi e ratti e prevenirne il riverificarsi. Il ...
Ci è capitato spesso di dare spazio nel nostro blog ad articoli riguardanti le termiti. Abbiamo descritto i principali metodi di lotta, le caratteristiche che...
Nel nostro blog abbiamo parlato molto spesso dei Tarli, dei danni che possono provocare e dei metodi di lotta. Oggi ci concentriamo sulle varie specie di quest...
Abbiamo parlato diverse volte all’interno del nostro blog delle termiti, evidenziandone le caratteristiche, i danni che provocano e i metodi di lotta. Oggi v...
Oggi parliamo di un aspetto strettamente correlato all’esecuzione degli interventi di disinfestazione fondamentale per la buona riuscita del servizio. Il “...
Dopo i focolai partiti da Bari Sardo intorno a metà Agosto continuano i casi di lingua blu in Sardegna. In poco più di un mese sono centinaia gli animali mor...
Se possiedi un giardino con un bel prato, oltre ad averne cura con la dovuta manutenzione, devi fare attenzione alla “Mythimna unipuncta” comunemente conosciuta come...
Tra i principali infestanti che traggono benefici dal clima caldo e torrido ci sono le termiti. Da non confondere con le formiche alate, le termiti rifuggono ...
Nel precedente articolo del nostro blog abbiamo stilato una classifica dei principali infestanti attivi in questa estate. Come avrete potuto notare al primo p...
Quest’anno la stagione estiva è iniziata prima del previsto portando con se infestazioni di ogni tipo. Come ogni anno, stiliamo una classifica, di quelli ch...
Manca ormai pochissimo all’arrivo dell’estate ma le alte temperature di questi ultimi giorni hanno dato vita facile all’insetto che storicamente domina la stagione...
Oggi, 6 Giugno 2017, è la “Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulla Lotta agli Infestanti”, indetta per rammentare come i professionisti della Disinf...
Abbiamo già parlato dei danni che possono causare le deiezioni dei volatili, sia a livello corrosivo e sia igienico sanitario, oggi ci vogliamo però soffermare sui dan...
Oggi è iniziato il Giro D’Italia numero 100. In occasione di questa ricorrenza, che ricordiamo porterà la “corsa rosa” nella nostra Sardegna con ben tre tappe, n...
Come riportato dalla maggior parte dei metereologi il mese di Aprile porterà con sé un anticipo di estate. In questo periodo dell’anno in Costa Smeralda c...
In campo Aeronautico, il termine Wildlife Strike indica l’impatto violento tra aeromobile e volatile. Questo tipo di incidenti possono avere delle conseguenze più o m...
Assurdo! Una coccinella non può portare sfortuna! E invece è proprio così! Il suo nome è Coccinella Arlecchino, di origine asiatica, ha...
Oggi parliamo del bombice dispari o limantria, un insetto letale per i boschi. Questo lepidottero, Lymantria dispar, si presenta nello stadio larvale come un p...
Abbiamo parlato nei mesi scorsi delle differenze tra il topo e il ratto. Oggi i roditori ritornano nelle pagine del nostro blog prendendo spunto dalla recente notizia ri...
Nel nostro blog abbiamo parlato spesso delle cimici, soffermandoci soprattutto sulle cimici dei letti. In quest'ultimo periodo l'argomento è tornato di attualità per u...
Presenti nelle regioni mediterranee le termiti sono insetti xilofagi, cioè divoratori del legno. Dotati di mandibole robuste con le quali distruggono la massa...
Popolano le nostre città, le nostre piazze, le nostre case e le nostre terrazze. Stiamo parlando dei piccioni. Questi animali creano problemi di ordine igieni...
Ritorniamo a parlare del virus Zika visto il recente evento delle Olimpiadi appena concluse che hanno avuto luogo in Brasile, paese nel quale si è maggiormente diffuso....
Anche in Sardegna non è raro imbattersi in spiacevoli incontri con i rettili, quelli più spaventosi sono quelli con i serpenti, detti anche ofidi. Le specie ...
Nel mese di agosto continuano numerose le infestazioni di topi e ratti. Per poter intervenire in modo mirato al fine di porre rimedio ad un’infestazione la Gallura Dis...
Sono in continuo aumento le richieste di intervento contro le cimici dei letti, fastidiosi parassiti che, come fa capire il nome, si annidano soprattutto nei letti e nei...
Oggi parliamo dei Trattamenti Antitarlo elencando schematicamente le principali differenze tra il trattamento chimico e il trattamento ecologico con il calore. ...
Ogni annata, ogni estate, differiscono l'una dall'altra e questo comporta diversità anno per anno degli infestanti presenti sul territorio. In base alle richi...
L'entomologia è il ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio degli insetti, la classe più numerosa del regno animale che, tra i vari raggruppamenti di a...
Durante la stagione estiva capita spesso di imbattersi in insetti quali vespe e api. Altrettanto spesso questi insetti vengono confusi l'uno con l'altro. E' ut...
Con l’arrivo della bella stagione, l’innalzamento delle temperature e l’elevato tasso di umidità nelle condotte fognarie cittadine, fanno sì che gli abitanti di ...
Ieri, 31/05/16, sui quotidiani sardi si è parlato di un argomento già trattato dalla Gallura Disinfestazioni nei post precedenti: la peste suina africana. Al centro de...
Abbiamo parlato molto spesso nel nostro blog del virus Zika, evidenziandone le caratteristiche e le modalità di trasmissione. Oggi ritorniamo su questo tema m...
Esistono da 300 milioni di anni e tutto questo tempo non è stato sufficiente per provocare un mutamento della loro predilezione per l' oscurità, il caldo e l’umidit�...
Si è svolta a Parma, il 15 e 16 Marzo, la IX edizione della Conferenza nazionale della Disinfestazione promossa da A.N.I.D. (Associazione Nazionale delle Imprese di Dis...
Le pulci sono degli insetti dell’ordine dei Sifonatteri, la cui caratteristica principale è l’adattabilità a vivere sul pelame o sulle piume degli animali a sangue...
Il virus Zika è un virus della famiglia Flaviviridae che prende il nome dalla foresta ugandese “Zika”, luogo in cui fu isolato in un primate nel 1947. Questo virus ...
Il Rhynchophorus ferrugineu comunemente noto come Punteruolo Rosso è un parassita originario dell’Asia. Comparso per la prima volta in Europa nel 1994, specificatamen...
La Peste Suina Africana è una malattia altamente contagiosa dei suini domestici e dei cinghiali causata da un virus della famiglia Asfaviridae, genere Asfivirus. L...
Quando è in corso un attacco da tarli appartenenti alla famiglia degli Anobidi, capita sempre più spesso di ricevere dolorose morsicature sulla pelle, a cui seguono de...
Le zecche sono ectoparassiti ematofagi dei vertebrati, appartengono all' Ordine Acarina. Esistono oltre 870 specie di zecche suddivise principalmente in "zecche molli" e...
Le zanzare sono Ditteri di piccole dimensioni (3-7 mm. di lunghezza), con un marcato bimorfismo sessuale: i maschi portano vistose antenne piumate (palpi), mentre le fem...
SPECIE: Termiti ( Ordine Isotteri ) (dal greco iso=uguale e ptera=ali) NOME VOLGARE: Termiti CICLO BIOLOGICO: in genere da Agosto a ottobre, con un a...
I tarli sono insetti xilofagi che si nutrono di legno e più precisamente di cellulosa ed appartengono all'ordine dei Coleotteri. L'apparato boccale dei tarli gli permet...
Le formiche (ordine Imenotteri) vengono detti insetti sociali in quanto vivono in colonie, nei formicai. Una colonia è formata da una o più femmine fertili (regine) e ...
Le cocciniglie fanno parte come gli afidi dell'ordine dei Rincoti;Tra le cocciniglie più diffuse ricordiamo Iceria, Saissetia (con scudetto esterno rigido, spesso di co...
Le blatte, (ordine Blattoidei) sono chiamate comunemente anche scarafaggi. Presentano il corpo molto appiattito con il capo ipognato ed il protorace molto grande e a for...