2018-01-25 Dott. Pietro Carta ha pubblicato:
Nel nostro blog abbiamo parlato molto spesso dei Tarli, dei danni che possono provocare e dei metodi di lotta.
Oggi ci concentriamo sulle varie specie di questo temuto infestante.
Volgarmente noto come tarlo dei mobili, attacca prevalentemente travi, pavimenti, battiscopa, mobili e manufatti in vimini.
Viene definito “Orologio della morte” perché il suo richiamo sessuale consiste nello sbattere il capo contro il legno generando un udibile ma lieve tonfo con cadenza regolare. Attacca prevalentemente legnami duri come quercia, castagno, frassino e faggio.
Comunemente chiamato “Capricorno delle case”, attacca legnami teneri e strutture come travi e capriate.
Volgarmente noto come Lictide comune attacca prevalentemente legami tropicali duri e il retro di mobili, divani e poltrone.
Per conoscere in maniera approfondita le caratteristiche dei tarli e di altri insetti visitate la nostra nuova pagina dedicata agli infestanti.
Antitarlo in Costa Smeralda - Antitarlo a Porto Cervo - Antitarlo a Porto Rotondo - Antitarlo ad Arzachena - Antitarlo ad Olbia - Antitarlo in Sardegna - Nuoro - Siniscola - Budoni - San Teodoro - Golfo Aranci - Arzachena - Palau - Santa Teresa - Disinfestazione in Costa Smeralda - Disinfestazione a Porto Cervo - Disinfestazione a Porto Rotondo - Antitermiti in Costa Smeralda - Antitermiti a Porto Cervo - Antitermiti a Porto Rotondo - Allontanamento volatili - Difesa del verde in Costa Smeralda - Difesa del verde a Porto Cervo - Difesa del verde a Porto Rotondo - Difesa del verde ad Arzachena - Disinfestazioni a Olbia - Disinfezione a Olbia - Disinfezione ad Arzachena
Condividi questo articolo sui tuoi Social Network